
Associazione Cuturale
Tangram .
chi siamo
L'Associazione Culturale si pone come obbiettivo, quello della condivisione partecipativa in ambito artistico, culturale ed associativo.
Le attività dell'associazione sono molteplici; abbiamo ospitato ed ospitiamo mostre d'arte tra le quali potremmo citare quella del Prof. Marco Balucani, di Adriana Bodrero, di Franco Passalacqua, la mostra di fotografia urbana in collaborazione con il Retro Film Festival, una retroprospettiva per il ventennale della Dance Gallery , una personale di un artista argentino carlos Giordano, una personale di un artista americana Mary Pat Forrest, un cantante/musicista francese Yann Tambour,....
Tangram dispone anche di uno spazio per proiezioni che ha ospitato eventi cinematografici e reportage di viaggi. Disponiamo attualmente di 50 posti a sedere che potrebbero aumentare all'occorrenza.
Sono attualmente in corso diverse iniziative, il percorso artistico "Hortus Artis" che vede la staffetta di artisti provenienti da diversi paesi, chiamati ad esprimersi sul tema del cibo. In data odierna si sono già susseguiti i seguenti artisti:
Peducci&Savini, Francesco Marcolini, Gabriele Dini, Daniele Covarino, Sissa Micheli, Simona Frillici, Carol Wyss.
Alla fine di questo percorso sarà realizzata una pubblicazione relativa alle opere e agli artisti che vi hanno partecipato con i relativi curatori.
Tangram organizza con scadenza mensile una serata dedicata alla "Cultura Francese" in collaborazione con l'association des Français d'Ombrie: "Ciel mon mardi!".
Inoltre, in collaborazione con l'associazione "Ars et labor" , organizziamo serate, concerti e aperitivi dedicati alla musica classica da Brahms a Mozart, Schumann,...
Un ampia cucina attrezzata ci permette inoltre di svolgere con regolarità corsi di cucina ed eventi enogastronomici. In collaborazione con scuole di cucina, nutrizioniste ed esperti del settore realizziamo serate e cicli di incontri a tema. Lo spazio permette la partecipazione attiva dei corsisti nella preparazione delle pietanze.
Come associazione e come negozio siamo molto attivi, anche nelle attività che coinvolgono tutto il quartiere. Siamo soci del Distretto del Sale (associazione dei commercianti, zona Scalette S.Ercolano, Corso Cavour, Borgo XX giugno fino a San Pietro) e dell'associazione Borgobello. Ci piace pensare che questo nostro "contenitore" possa essere utilizzato anche come luogo d'incontro per tutte le iniziative nuove e future. Siamo pertanto a disposizione anche con chi vuole proporre, inventare, far conoscere nuove "realtà" svolte al "benessere" di tutta la comunità.
Con la gentile partecipazione di Lorenzo Montesu - Web Designer.
I soci fondatori sono:
Sophie Persello
Bruno Guerri
Roberto Grasso
Stefano Vaselli



